

Chi siamo
L'associazione culturale Cantici di Libertà nasce nel 2020 con la finalità di promuovere la musica classica, attraverso l'organizzazione di concerti o masterclass, ma più in generale la cultura globalmente intesa, dalla scienza alla filosofia, dalla letteratura alla storia, attraverso conferenze e seminari.
Tutta la nostra programmazione ha come minimo comune denominatore la volontà di creare speciali momenti di aggregazione e condivisione tra i soci nel segno della bellezza.
Gli eventi si tengono prevalentemente nella forma del salotto culturale, nella sede di Maggianico di Lecco, dove sono conservati alcuni pianoforti e fortepiani antichi, ma anche al di fuori, come nel caso del Festival Pianistico Internazionale Lago di Lecco, ora Festival Pianistico Internazionale Larius.

Calendario eventi
- mar 11 aprAuditorium Casa dell'Economia11 apr, 21:00Auditorium Casa dell'Economia, Viale Tonale, 30, 23900 Lecco LC, ItaliaGioachino Rossini: Petite Messe Solennelle Primo pianoforte: Andrea Cantù Secondo pianoforte: Sabine Weyer Harmonium: Marco Cadario Direttore e concertatore: Giovanni Pompeo Soprano: Alessandra Rizzini Mezzosoprano: Marta Pluda Tenore: Antonio Mandrillo Basso: Alfonso Ciulla Coro Claudio Merulo (RE)
- mer 12 aprAuditorium Casa dell'Economia
- gio 13 aprAuditorium Casa dell'Economia
- gio 13 aprAuditorium Casa dell'Economia
- ven 14 aprAuditorium Casa dell'Economia
- sab 15 aprAlta Fedeltà Srl - sede (sala cinema)
- sab 15 aprAuditorium di Sant'Antonio, Morbegno15 apr, 21:00Auditorium di Sant'Antonio, Morbegno, Piazza S. Antonio, 1, 23017 Morbegno SO, ItaliaGioachino Rossini: Petite Messe Solennelle Primo pianoforte: Andrea Cantù Secondo pianoforte: Sabine Weyer Harmonium: Marco Cadario Direttore e concertatore: Giovanni Pompeo Soprano: Alessandra Rizzini Mezzosoprano: Marta Pluda Tenore: Antonio Mandrillo Basso: Alfonso Ciulla Coro Claudio Merulo (RE)
- dom 16 aprVilla Carcano, Mandello del Lario
- ven 21 aprConfindustria Lecco-Sondrio21 apr, 21:00Confindustria Lecco-Sondrio, Via Caprera, 4, 23900 Lecco LC, Italia“E’ vero, principe, che una volta avete detto che il mondo sarà salvato dalla bellezza?”. Dostoevskij e l’idea di salvezza. Relatori: Filippo Moretti e Andrea Cantù Violinista: Daria Zakharova Pianoforte: Natalia Nagornaya Presentazione del libro "L'aquila e la farfalla" di Andrea Cantù
- dom 23 aprVilla Carcano, Mandello del Lario
- sab 29 aprMonastero Santa Maria del Lavello
- dom 30 aprMonastero Santa Maria del Lavello
- dom 07 magVilla Carcano, Mandello del Lario
- dom 14 magVilla Carcano, Mandello del Lario
Collezione
La collezione di pianoforti e fortepiani antichi del Maestro Andrea Cantù vanta strumenti eccezionali che vanno dal Settecento al Novecento, comprendendo un Boesendorfer firmato da Gioachino Rossini e uno da Lauro Rossi, un Emerich Betsy con l'autografo di Ignaz Moscheles, un tafelklavier appartenuto a Giuseppe Gabetti e un altro a Charles Aznavour, un Erard che fu di Felice Boghen e così via.







