top of page
_DSC7583.jpg
LOGO_CANTICI_DI_LIBERTA_VERT_WEB_edited.jpg

Chi siamo

L'associazione culturale Cantici di Libertà nasce nel 2020 con la finalità di promuovere la musica classica, attraverso l'organizzazione di concerti o masterclass, ma più in generale la cultura globalmente intesa, dalla scienza alla filosofia, dalla letteratura alla storia, attraverso conferenze e seminari.
Tutta la nostra programmazione ha come minimo comune denominatore la volontà di creare speciali momenti di aggregazione e condivisione tra i soci nel segno della bellezza.
Gli eventi si tengono prevalentemente nella forma del salotto culturale, nella sede di Maggianico di Lecco, dove sono conservati alcuni pianoforti e fortepiani antichi, ma anche al di fuori, come nel caso del Festival Pianistico Internazionale Lago di Lecco, ora Festival Pianistico Internazionale Larius.

Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n. 1
11 apr, 21:00
Auditorium Casa dell'Economia,
Viale Tonale, 30, 23900 Lecco LC, Italia

Calendario eventi

  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n. 1
    mar 11 apr
    Auditorium Casa dell'Economia
    11 apr, 21:00
    Auditorium Casa dell'Economia, Viale Tonale, 30, 23900 Lecco LC, Italia
    Gioachino Rossini: Petite Messe Solennelle Primo pianoforte: Andrea Cantù Secondo pianoforte: Sabine Weyer Harmonium: Marco Cadario Direttore e concertatore: Giovanni Pompeo Soprano: Alessandra Rizzini Mezzosoprano: Marta Pluda Tenore: Antonio Mandrillo Basso: Alfonso Ciulla Coro Claudio Merulo (RE)
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n. 2
    mer 12 apr
    Auditorium Casa dell'Economia
    12 apr, 21:00
    Auditorium Casa dell'Economia, Viale Tonale, 30, 23900 Lecco LC, Italia
    Concerto per flauto e pianoforte Flauto: Tommaso Maria Maggiolini Pianoforte: Nicola Mottini
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n. 3
    gio 13 apr
    Auditorium Casa dell'Economia
    13 apr, 11:00
    Auditorium Casa dell'Economia, Viale Tonale, 30, 23900 Lecco LC, Italia
    “Rossini si racconta attraverso le sue musiche” Progetto rivolto alle scuole Pianoforte: Michele Santomassimo Soprano: Aurora Tirotta Presentatori: Classe 1 D - Scuola Media "Don Ticozzi" di Lecco
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n.4
    gio 13 apr
    Auditorium Casa dell'Economia
    13 apr, 21:00
    Auditorium Casa dell'Economia, Viale Tonale, 30, 23900 Lecco LC, Italia
    "concerto senza orchestra" Pianoforte: Irene Ninno
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n.5
    ven 14 apr
    Auditorium Casa dell'Economia
    14 apr, 21:00
    Auditorium Casa dell'Economia, Viale Tonale, 30, 23900 Lecco LC, Italia
    concerto per pianoforte solo Pianoforte: Artem Yasinski
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - conferenza, evento n.6
    sab 15 apr
    Alta Fedeltà Srl - sede (sala cinema)
    15 apr, 14:00
    Alta Fedeltà Srl - sede (sala cinema), Via Nazionale, 5/c, 23885 Calco LC, Italia
    “La psicopatologia depresso-melancolica di Gioachino Rossini” Conferenza a cura del Prof. Dott. Livio Bressan
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n.7
    sab 15 apr
    Auditorium di Sant'Antonio, Morbegno
    15 apr, 21:00
    Auditorium di Sant'Antonio, Morbegno, Piazza S. Antonio, 1, 23017 Morbegno SO, Italia
    Gioachino Rossini: Petite Messe Solennelle Primo pianoforte: Andrea Cantù Secondo pianoforte: Sabine Weyer Harmonium: Marco Cadario Direttore e concertatore: Giovanni Pompeo Soprano: Alessandra Rizzini Mezzosoprano: Marta Pluda Tenore: Antonio Mandrillo Basso: Alfonso Ciulla Coro Claudio Merulo (RE)
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n.8
    dom 16 apr
    Villa Carcano, Mandello del Lario
    16 apr, 17:30
    Villa Carcano, Mandello del Lario, SP72, Mandello del Lario LC, Italia
    concerto per pianoforte solo Pianoforte: Yuri Takeshima
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - conferenza/concerto n.9
    21 apr, 21:00
    Confindustria Lecco-Sondrio, Via Caprera, 4, 23900 Lecco LC, Italia
    “E’ vero, principe, che una volta avete detto che il mondo sarà salvato dalla bellezza?”. Dostoevskij e l’idea di salvezza. Relatori: Filippo Moretti e Andrea Cantù Violinista: Daria Zakharova Pianoforte: Natalia Nagornaya Presentazione del libro "L'aquila e la farfalla" di Andrea Cantù
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n. 10
    dom 23 apr
    Villa Carcano, Mandello del Lario
    23 apr, 21:00
    Villa Carcano, Mandello del Lario, SP72, Mandello del Lario LC, Italia
    concerto per pianoforte solo Pianoforte: Nicolò Giuliano Tuccia
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n.11
    sab 29 apr
    Monastero Santa Maria del Lavello
    29 apr, 15:30
    Monastero Santa Maria del Lavello, Via Padri Serviti, 1, 23801 Calolziocorte LC, Italia
    “L’heure Exquise” Concerto per mezzosoprano e pianoforte Mezzosoprano: Dyana Bovolo Pianoforte: Federico Cantù
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n.12
    dom 30 apr
    Monastero Santa Maria del Lavello
    30 apr, 15:30
    Monastero Santa Maria del Lavello, Via Padri Serviti, 1, 23801 Calolziocorte LC, Italia
    concerto per violoncello e pianoforte ​ Violoncello: Dmitri Maslennikov Pianoforte: Sabine Weyer
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n.13
    dom 07 mag
    Villa Carcano, Mandello del Lario
    07 mag, 17:30
    Villa Carcano, Mandello del Lario, SP72, Mandello del Lario LC, Italia
    Concerto per violino e pianoforte Violino: Kateryna Poteriaieva Pianoforte: Federico Cantù
  • Festival Pianistico Internazionale Larius - concerto n.14
    dom 14 mag
    Villa Carcano, Mandello del Lario
    14 mag, 17:30
    Villa Carcano, Mandello del Lario, SP72, Mandello del Lario LC, Italia
    concerto per pianoforte solo Pianoforte: Jia Li

Collezione

La collezione di pianoforti e fortepiani antichi del Maestro Andrea Cantù vanta strumenti eccezionali che vanno dal Settecento al Novecento, comprendendo un Boesendorfer firmato da Gioachino Rossini e uno da Lauro Rossi, un Emerich Betsy con l'autografo di Ignaz Moscheles, un tafelklavier appartenuto a Giuseppe Gabetti e un altro a Charles Aznavour, un Erard che fu di Felice Boghen e così via.

Contatti

Pianoforte Erard del 1873

.

Pianoforte Erard del 1873.jpg

Foto Gallery